LIstituto d'Istruzione Superiore "Luigi Cossa" offre 2 profili di studio:
TECNICO articolato da un indirizzo di studio di durata quinquennale con diploma statale
PROFESSIONALE articolato in tre indirizzi di studio di durata quinquennale con diploma statale
Consente di sviluppare competenze professionali spendibili nel settore della grafica e della pubblicità. In particolare il diplomato nell’articolazione “Grafica e Comunicazione” è in grado di svolgere attività nella promozione dell’immagine aziendale con la realizzazione di elaborati grafici per la stampa e la multimedialità.
Il Diplomato nel Settore Tecnologico in Grafica e ComunicazioneIl corso di studio consente di formare figure in grado di occuparsi della comunicazione basata sul linguaggio visivo veicolato attraverso prodotti grafici di diverso genere dalla stampa al multimediale. Il grafico è un creativo dotato di abilità tecniche specifiche legate al settore del design. |
E dopo il diploma? Consente un facile inserimento nel mondo del lavoro all’interno di aziende pubblicitarie, fotografiche, editoriali e multimediali, oppure la prosecuzione degli studi in corsi di specializzazione in Illustrazione, Fotografia, Animazione, Video, Web design o nei percorsi universitari nelle facoltà di Comunicazione, Architettura o Beni culturali e nelle Accademie di Visual Design, Grafica e Arti Visive, Multimedia, Scenografia e Fashion design. |
Consente di sviluppare competenze professionali spendibili nel settore amministrativo e commerciale. In particolare il diplomato nell’articolazione “Aziendale” interviene nella gestione dei processi amministrativi e commerciali. Lo studio delle tecniche di comunicazione, delle lingue straniere e delle discipline economico – aziendali apre prospettive di impiego nelle attività di promozione alle vendite. Il Diplomato in “Servizi commerciali”, nell’articolazione “aziendale” ha possibilità di impiego in:
con qualifica di:
oppure può proseguire gli studi nelle facoltà universitarie di:
|
Articolazione Turistica Consente di sviluppare competenze professionali spendibili nel settore del turismo. In particolare il diplomato nell’articolazione “Turistico” interviene nella gestione dei processi promozionali, organizzative e gestionali del settore turistico. Il Diplomato in “Servizi commerciali”, nell’articolazione “turistico” ha possibilità di impiego in:
|
ACCOGLIENZA TURISTICA E’ la figura chiave nelle imprese turistiche. Il nuovo corso oltre ad insegnare la pratica di addetto al ricevimento d’albergo prevede:
|
E DOPO IL DIPLOMA ?Mondo del lavoro
Università con particolare attinenza alla “Facoltà di Economia e commercio“: corso di laurea in economia e commercio in scienze turistiche e in economia e mercati turistici.
|
SERVIZI DI SALA E VENDITA
Nell’articolazione “Servizi di sala e di vendita”, il diplomato è in grado di svolgere attività operative e gestionali in relazione all’amministrazione, produzione, organizzazione, erogazione e vendita di prodotti e servizi enogastronomici; interpretare lo sviluppo delle filiere enogastronomiche per adeguare la produzione e la vendita in relazione alla richiesta dei mercati e della clientela, valorizzando i prodotti tipici. A conclusione del percorso quinquennale, i diplomati nelle relative articolazioni “Servizi di sala e di vendita”, conseguono i risultati di apprendimento specificati in termini di competenze. 1. Controllare e utilizzare gli alimenti e le bevande sotto il profilo organolettico, merceologico, chimico-fisico, nutrizionale e gastronomico. 2. Predisporre menu coerenti con il contesto e le esigenze della clientela, anche in relazione a specifiche necessità dietologiche. 3. Adeguare e organizzare la produzione e la vendita in relazione alla domanda dei mercati, valorizzando i prodotti tipici. |
E DOPO IL DIPLOMA?Mondo del lavoro
nel settore alberghiero come:
– cameriere/maitre – barman Università
“Facoltà di agraria” corsi di laurea in:
|
ARTICOLAZIONE CUCINA Nell’articolazione “Enogastronomia”, il Diplomato è in grado di intervenire nella valorizzazione, produzione, trasformazione, conservazione e presentazione dei prodotti enogastronomici; operare nel sistema produttivo promuovendo le tradizioni locali, nazionali e internazionali, e individuando le nuove tendenze enogastronomiche. A conclusione del percorso quinquennale, i diplomati nelle relative articolazioni “Enogastronomia“, conseguono i risultati di apprendimento specificati in termini di competenze. 1. Controllare e utilizzare gli alimenti e le bevande sotto il profilo organolettico, merceologico, chimico-fisico, 2. Predisporre menu coerenti con il contesto e le esigenze della clientela, anche in relazione a specifiche necessità dietologiche. 3. Adeguare e organizzare la produzione e la vendita in relazione alla domanda dei mercati, valorizzando i prodotti |
E DOPO IL DIPLOMA ? Mondo del lavoro
chef aiuto cuoco addetto al catering Università “Facoltà di agraria” corsi di laurea in:
|
ARTICOLAZIONE PASTICCERIA Lo studente, una volta diplomato, sarà in grado di intervenire nella valorizzazione, produzione, trasformazione, conservazione dei prodotti enogastronomici dolciari e da forno; ha competenze specifiche sugli impianti, sui processi industriali di produzione e sul controllo di qualità del prodotto alimentare. |
Al termine del corso di studio, lo studente avrà acquisito le seguenti competenze:
|
Se vuoi imparare ad ascoltare gli altri con competenze sempre maggiori…
se ti piace partecipare alla crescita evolutiva degli individui, indipendentemente dall’età e dalle specifiche problematiche di ciascuno…
se sei interessato al miglioramento dei servizi all’interno della società affinché offrano assistenza qualificata alle persone in difficoltà, questa è la tua scuola!
Iscriviti al nuovo corso dei..
Durata 5 anni
Il Diplomato di istruzione professionale dell’indirizzo “Servizi socio-sanitari”, possiede le competenze necessarie per organizzare e attuare interventi adeguati alle esigenze socio-sanitarie di bambini, anziani, portatori di handicap, utenti in comunità in genere per la PROMOZIONE DELLA SALUTE E DEL BENESSERE BIO-PSICO SOCIALE.
A tali competenze fanno riferimento le capacità di utilizzare le principali tecniche di:
– animazione sociale;
– animazione ludica;
– animazione culturale;
e l’utilizzo di metodologie capaci di rilevare i bisogni socio-sanitari degli utenti,
l’applicazione della normativa vigente relativa alla sicurezza sociale e sanitaria.
2. Università:
con particolare attinenza alla:
Corsi di Studio delle Professioni Sanitarie quali:
Istituto di Istruzione Superiore Statale "Luigi Cossa"
Viale Necchi, 5
27100 Pavia (PV)
Tel: 038233422
PEO: pvis01200g@istruzione.it
PEC: pvis01200g@pec.istruzione.it
Cod. Mecc.: pvis01200g
Cod. Fisc.: 96077960183
Cod. IPA: iislc
Fatt. Elett.: UF9L6W